Giace immobile

Dal titolo si evince che il prossimo evento che vi propongo sia dedicato al mondo immobiliare italiano?

Il film è un documentario di inchiesta che analizza il disastro del mercato immobiliare ai nostri giorni. Il mattone era l’unico mito per noi italiani rimasto, fonte di sicurezza e bene sul quale investire, ma proprio per questo chi poteva sfruttarlo lo ha fatto. Usura, speculazione, fallimenti e devastazioni ambientali. Il focus sarà su Vicenza e sul Veneto, introduce l’argomento le immagini della terribile alluvione che ha interessato la città nel 2010.

Il docufilm è scritto e diretto dal giornalista Riccardo Maggiolo, ed è stato realizzato grazie alla cooperazioni di numerosi professionisti volontari:  Chiara Domeneghetti, Corrado Ceron e Lorenzo Pezzano alle riprese; Riccardo Maggiolo e Corrado Ceron al montaggio; Francesco Marotta alla color correction; Dario Maggiolo per la colonna sonora; Marco Zorzanello per i contributi video dell’alluvione di Caldogno; Alberto di Carlo per le registrazioni audio e Stefano Perissinotto per il mixing audio, voce narrante Aristide Genovese.

Durante la serata sarà presente il regista che incontrerà il pubblico e i giornalisti. Ingresso unico 5 euro con prenotazione obbligatoria ai seguenti numeri

Via Nino Bixio, 4 – 36100 Vicenza Tel. fisso  +39 0444 322525 (dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 18), cellulare +39 345/7342025 (tutti i giorni dalle 10 alle 18), info@theama.it (entro le ore 13 del venerdì), www.spaziobixio.comwww.theama.it